29 settembre 2017 - 04 febbraio, 2018
Ciò che inizia con l’opera di Caravaggio è molto semplicemente la pittura moderna.
Milano torna a omaggiare il grande artista con la mostra "Dentro Caravaggio", che presenta venti capolavori del Maestro riuniti per la prima volta tutti insieme. Un'esposizione unica non solo perché presenterà al pubblico opere provenienti dai maggiori musei italiani e da altrettanto importanti musei stranieri ma perché, per la prima volta le tele di Caravaggio saranno affiancate dalle rispettive immagini radiografiche che consentiranno al pubblico di seguire e scoprire, attraverso un uso innovativo degli apparati multimediali, il percorso dell’artista dal suo pensiero iniziale fino alla realizzazione finale dell’opera
Il 29 settembre 1571 nasce a Milano Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, autore in poco meno di quindici anni – morirà nel 1610 dopo una vita burrascosa finita tragicamente – di un profondo rinnovamento della tecnica pittorica caratterizzata dal naturalismo dei suoi soggetti, dall’ambientazione realistica e dall’uso personalissimo della luce e dell’ombra.
Caravaggio sarà preso a modello da molti artisti del Seicento in Italia e in tutta Europa, al punto da far nascere il termine caravaggismo per definire la sua influenza che si protrarrà, con alterne vicende, sino all’Ottocento, anche se, alla grande fama in vita, era seguito un oblio di due secoli.
L’opera di Caravaggio è stata riscoperta e consacrata nel Novecento grazie agli studi di Roberto Longhi che nel 1951 gli dedicò una mostra epocale nel Palazzo Reale di Milano.
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Orari speciali per ultima settimana (29 gen. - 4 feb.):
durante l'ultima settimana "l'accesso sarà consentito solo ai singoli visitatori non prenotati."
Visite guidate tutti i giorni
Prenotazione obbligatoria per gruppi adulti e gruppi scuola
Copyright © MMS. All Rights Reserved
Mostra Dentro Caravaggio.
Palazzo Reale, Piazza del Duomo, 12 - 20122 Milano.
Dal 29/09/2017 al 28/01/2018.
www.caravaggiomilano.it
I crediti per tutte le opere raffigurate in questo sito, sono alla pagina gallery.
powered by Bibibus